Downpipe Bmw
Concorrenza VS InoxPower
Perchè dovresti scegliere un downpipe Inoxpower per la tua Bmw, rispetto ad un modello generico proposto a un terzo del prezzo?
E' una domanda lecita che può girare nella tua testa, sopratutto se non sei molto esperto di questo argomento.
Il problema è che SOLO DOPO aver montato un downpipe, ti renderai conto di aver buttato via soldi.
Se vuoi ottenere il massimo dalla tua Bmw, senza sprecare soldi con prodotti scadenti, la scelta è una sola, InoxPower.
E per dimostrartelo abbiamo fatto una cosa che nessuno fa. Abbiamo preso un downpipe economico (uno dei modelli più venduti) e lo abbiamo messo a confronto con un prodotto Inoxpower.
Vuoi il massimo per la tua Bmw?
Ci sono due tipi di persone, quelli che lasciano fare tutto al loro meccanico, fidandosi ciecamente e in genere senza capirne molto, e quelli che pretendono il massimo, conoscono i componenti, li selezionano personalmente e (eventualmente) li portano a montare.
Difficilmente se stai leggendo queste righe rientri tra il primo gruppo di persone, ma è più facile che tu sia un amante della tua vettura, che pretende un prodotto di alto livello.
Quindi per prima cosa voglio evidenziare per quale motivo molti meccanici "pseudo preparatori" tengono in bassa considerazione il downpipe e spesso ti dicono che uno, bene o male, vale l'altro.
Quando installi il downpipe è sempre consigliabile andare a "ricalibrare" la centralina, per ottimizzare i parametri adatti al nuovo tubo sotto turbina.
Ricalibrando la centralina (=mappandola), volendo puoi andare a variare molti parametri che influenzano la potenza erogata. Ne consegue quindi che mappando la centralina le prestazioni incrementano nettamente.
Ma questo accade anche SENZA la sostituzione del downpipe. (ps, qui ti spieghiamo il motivo tecnico per cui dovresti evitare di fare una mappatura, senza aver prima cambiato anche il downpipe).
La realtà è che il downpipe è un "ottimizzatore" di prestazioni. In pratica ti permette di ottenere un risultato migliore eliminando un tappo.
Per farti un esempio banale e semplice, immagina il downpipe come fosse una mascherina sulla tua bocca.
Puoi correre anche con la mascherina, ma la tua resistenza è limitata da questo tappo (la mascherina).
Lo stesso succede al tuo motore, che non riesce a sfogare i gas in modo efficiente per via di questo "tappo" (il catalizzatore di serie).
Togliendolo donerai al tuo motore maggior sprint, e sopratutto una vita più lunga (nettamente più lunga).
Ora, capito questo, con un altro esempio banale, terra terra, pane e salame, ti farò capire un altra cosa importante che devi sapere sul downpipe.
Prendiamo ad esempio un auto che di serie ha 300 cv. Con la sola mappa ipotizziamo che arrivi a 360 cv, con l'aggiunta del downpipe, senza aumentare nessuna pressione (turbo e iniettori), passi da 360 a 380cv.
Ecco il downpipe ti permette di fare quell'ulteriore upgrade in modo naturale (come ad esempio lo fa l'intercooler maggiorato), senza dover "sforzare" turbina o pompa dell'iniezione e quindi senza mettere a rischio l'affidabilità del motore.
Ed ecco le differenze...
Compresa questa parte, abbastanza semplice, devi sapere che un downpipe realizzato malamente, quello economico a 2 soldi, ti impedisce di ottenere il massimo dal tuo motore.
Con un downpipe scadente potresti non vedere nessun aumento di potenza, o avere un aumento veramente basso, impercettibile.
Ed è proprio qui il trucchetto su cui molti "preparatori" cadono ( i pochi e rari veramente bravi ovviamente non ci cascano).
L'incremento che hai ottenuto già con la mappa della centralina, compensa l'installazione di un downpipe scadente.
Ma alla fine l'unico che ci rimette è il proprietario dell'auto (tu), che si ritrova ad aver speso soldi per un prodotto che non funziona come dovrebbe.
Riprendendo l'esempio di prima, ti ritroveresti con in mano 360 CV al posto dei 380 CV che avresti potuto ottenere con un downpipe Inoxpower.
Tanto, se non hai nemmeno la rullata al banco, non potrai mai scoprirlo.
Ps. Anche avendola dovresti avere rullato con entrambi i downpipe, ma non ti preoccupare, lo abbiamo fatto noi per te, a breve lo vedrai.
Ma prima guarda questa foto qui sotto

Quello che vedi qui è il paragone con un downpipe InoxPower rispetto ad un downpipe dozzinale da 150/200 €, quelli cinesi rivenduti online sui vari portali o piattaforme web.
C'è una regola che noi seguiamo sempre, quella di darti il miglior downpipe per la tua Bmw, senza badare a spese.
Per noi è importante che la tua auto raggiunga le migliori prestazioni, che faccia un sound degno del suo motore, e che ti renda felice ogni volta che pesti sul pedale del gas.
Se per fare questo, se per renderti felice, dobbiamo mantenere dei prezzi superiori per sviluppare un prodotto di alto livello, allora lo faremo.
Infatti è proprio quello che facciamo.
Non sono tutti uguali
Ed ora veniamo al punto della questione.
Il downpipe di sinistra è un modello Inoxpower, mentre quello di destra è uno super economico di fascia bassa.
Per noi le differenze sono ben visibili già ad occhio nudo, ma per te potrebbe non essere cosi ovvio.
Per prima cosa entrambi i downpipe montano sullo stesso motore (anche se quello cinese sembra più grande, ma è la prospettiva della foto, entrambi hanno lo stesso imbocco).
Ah una piccola nota, noi lo chiameremo cinese perchè realizzato in cina, ma venduto per europeo.
Detto questo per prima cosa si nota l'imbocco.
Non essendo tu un esperto in impianti di scarico, magari non sei a conoscenza del fatto che esistono diversi acciai usati per diversi impieghi.
Noi utulizziamo due tipi di acciaio. La flangia del downpipe Inoxpower, è realizzata in un acciaio speciale, diverso da quello del corpo dello scarico (anch'esso in acciaio specifico per scarichi), che serve per seguire le dilatazioni della turbina.
Questo lascia alla turbina la massima liberta di dilatazione, preservandola dall'usura, ma ovviamente questa è una cosa che nessuno sa e che i produttori di downpipe da 4 soldi ovviamente non dicono.re.
Come puoi ben notare dalla foto, la flangia infine rimane a filo con il resto dello scarico.
Mentre sul downpipe economico puoi notare uno scalino tra corpo e flangia.
Questo perchè curiamo attentamente i profili, in modo che il flusso dei gas di scarico sia più fluido e con meno turbolenze.
Essere precisi è più costoso in termini di tempo, però è importante per realizzare uno scarico ben fatto.
Altra differenza si nota nel tubo, il nostro è un pezzo unico piegato, con il minimo delle saldature, mentre il downpipe economico è ricco di saldature, lo stesso tubo non è un tubo profilato, ma un tubo saldato, con costi minori a livello produttivo.
Lo puoi notare nella foto, con la saldatura trasversale.
Meno saldature significa un flusso più diretto, meno vortici, e nel tempo maggior resistenza e durata del downpipe, che essendo molto sollecitato può creparsi in poco tempo.
I materiali che utilizziamo per i downpipe InoxPower sono di altissima qualità, proprio per darti un prodotto super.
Infatti per andare al risparmio, oltre a saldature scadenti, i downpipe economici sono realizziati con acciai di bassa qualità, inadatti alle sollecitazioni dei motori e alle continue variazioni termiche a cui sono sottoposti. Lo scarso materiale, unito ad un minor spessore rilevato in fase di misurazione, accorciano la vita del downpipe che spesso si crepa durante l'utilizzo.
Oltre alla cura dei dettagli, all'utilizzo di materiali adatti allo scopo, che garantiscono una lunga vita a motore e downpipe, dietro ai downpipe InoxPower c'è uno studio dei flussi per garantire (in base al progetto originale) il miglior deflusso possibile dei gas di scarico, con un design il più possibile diretto.
Come lo facciamo? Attraverso una riduzione dell numero di saldature, per avere un tubo con meno angoli possibili.
Abbiamo investito in macchinari che permettono idroformatura e deformazioni controllate dei tubi.
Dove possibile pieghiamo i tubi al posto che saldarli, e tutto questo per darti un prodotto dalle performance superiori.
Certo, saldare costerebbe meno, ma come abbiamo già spiegato, non vogliamo fornirti il downpipe più economico del mondo, vogliamo darti il downpipe più performante per la tua BMW.

Ora, se per caso hai un "naftone" di 28 anni che vale meno del costo di un Downpipe InoxPower, capiamo bene che tu non possa spendere tutti i soldi per un pezzetto di scarico.
Ma la nostra linea prodotti nasce per soddisfare tutte quelle BMW di ultima generazione con motori pazzeschi (e anche le sorelline un po meno potenti).
Come abbiamo già più volte ribadito, i nostri clienti hanno M8, M3, M5 insomma, macchine di prestigio, che hanno scelto per le loro caratteristiche uniche (non di certo per il prezzo).
InoxPower non può deludere questo genere di clientela, che bada alla sostanza, che vuole il meglio.
Ovviamente la stessa cura e attenzione la poniamo anche ai proprietari di Bmw più comuni, ma sempre speciali per noi, possessori di X5 35d, o cabrio 428i, o una compatta 230i per citarne alcune casualmente.
Per questi amanti delle loro Bmw, che vogliono un downpipe studiato per la loro auto, che risuoni aggressivamente, che sprigioni tutta la potenza possibile, l'unica scelta è InoxPower.
Parlano i numeri
Bene, se dopo aver visto le foto dove si notano gli evidenti difetti dei downpipe economici, paragonati al modello InoxPower e se averti spiegato i motivi per cui solo con il dowpipe InoxPower puoi ottenere il massimo dalla tua BMW ancora avessi qualche dubbio, allora ecco l'ultima prova.
Qui sotto puoi vedere un banco prova Dynojet di un motore S55, motore che stock ha circa 430 cv.
La bancata rossa è stata fatta con mappa+downpipe economico, ed in totale sono stati registrati circa 495 cv.
La bancata blu è stata fatta con la stessa identica mappa (file 13) ma questa volta con downpipe InoxPower, che ha dato un incremento di altri 27 cv.
Ok, si tratta di un incremento del 5% circa, per alcuni poco, altri sosterranno che sia impossibile, ma sta di fatto che questo 5% è merito del downpipe InoxPower.
Questo significa solo una cosa, ci saranno due possessori di M4, uno che supera il muro dei 500 cv, l'altro invece avrà risparmiato qualche centinaio di euro utili per un paio di pieni.

Se cerchi il meglio per la tua bmw, puoi scegliere solo InoxPower