Downpipe

Cos'è precisamente e a cosa serve sostituirlo?

downpipe

Cos'è il downpipe

Il downpipe è semplicemente un tubo lungo 40-60 cm che parte subito dopo la turbina per connettersi all'impianto di scarico.

Si utilizza solitamente solo sulle vetture con motore turbo. Perchè tra i collettori sulla testata e lo scarico si interpone la turbina e per connettersi all'impianto di scarico serve un tubo che abbassi la linea di scarico.

Detto cosi ha poco senso, ma sulle auto aspirate i collettori che partono dalla testata vanno a collegarsi al tubo di scarico verso il fondo della vettura.

Sulle auto con turbocompressore serve appunto una sezione di tubo (il downpipe) che connetta la turbina al resto dell'impianto di scarico che si trova più in basso rispetto al motore, per questo si chiama down(basso) pipe (tubo).

All'interno di questa sezione di tubo, generalmente è presente un catalizzatore o un "filtro" antiparticolato (nel caso dei motori diesel). In sostanza si trova un componente con funzione filtrante che serve a ridurre le emissioni allo scarico.

Nella foto sotto puoi vedere un downpipe montato di serie su una vettura, che è stato sezionato per mostrare l'interno.

downpipe sezione

La mia auto monta il downpipe?

Se la tua auto è turbo (diesel o benzina) monta sicuramente il downpipe di serie (ricordi, si tratta di un tubo di collegamento).

Se la tua auto è aspirata non monta (o è molto probabile che non monti) il downpipe dato che non serve a nulla.

Le auto di ultima generazione sono quasi sempre turbo, di conseguenza già di serie montano il downpipe originale. 

Con il downpipe InoxPower puoi ottenere un incremento di potenza notevole, superiore a quello della semplice rimappatura della centralina, oltre a migliore il sound, infatti il downpipe rappresenta il vero unico blocco che non fa ruggire il tuo motore.

Perchè si sotituisce il downpipe

Di norma il downpipe con filtro è un componente soggetto ad usura, in particolare questo succede in modo evidente sui motori a gasolio, dove il FAP tende ad intasarsi e spesso, con l'avanzare del tempo, fatica a rigenerarsi.

All'interno di questa guida non andremo a vedere nel dettaglio il motivo per cui accade.

Qui ci soffermiamo sul motivo per cui di solito si cambia il downpipe di serie con uno racing, ovvero per l'aumento della potenza.

Se esegui delle elaborazioni per aumentare la potenza di un veicolo con turbina (ti ricordo che queste sono modifiche che andrebbero eseguite solo per girare in circuito chiuso) il primo step è la classica "mappa" alla centralina.

Di per se sarebbe già una modifica sufficiente per avere un primo incremento di potenza.

Se però vuoi ottenere il massimo del rendimento dal tuo motore, senza andare ad intervenire su turbo, pistoni, bielle o alimentazione, e SENZA COMPROMETTERNE L'AFFIDABILITA',  allora esiste uno step successivo, quello che spesso viene definito "stage2".

Lo stage 2 consiste essenzialmente nell'installazione del downpipe racing, aspirazione e mappa specifica (il termine stage 2 è generico, a volte include altre modifiche).

La chiave di tutto è proprio la sostituzione del dowpipe con uno INOXPOWER Racing.

Un semplice passaggio che però cambia radicalmente il risultato, permettendo un notevole incremento di potenza.

Ma non finisce qui...

Non solo + CV

Montando un downpipe racing si hanno 3 vantaggi esssenziali e percepibili.

Il primo è che, insieme ad una mappa apposita, si ottiene maggiore potenza e più coppia motrice, e fin qui ci siamo (ti ricordo che si ottiene ancora di più rispetto alla semplice mappa base, senza andare a sollecitare ulteriomente i componenti, in quanto si tratta di un naturale upgrade).

Il motivo è semplice, il downpipe racing non ha nessuno "tappo" o filtro e permette una fuoriscita dei gas senza freni.

I gas di scarico sono liberi di passare in maniera indisturbata senza limitazioni, ed è uno dei principi fondamentali per aumentare la potenza dei motori endotermici.

Il secondo vantaggio è spesso sconosciuto perchè non tutti ne sono a conoscenza, ma un downpipe racing aiuta a proteggere e ad allungare la vita della turbina.

Non essendoci più nessun filtro a bloccare il gas di scarico, insieme ai gas si allontana velocemente anche il calore.

All'interno del downpipe di serie spesso le temperature sono proibitive (sopratutto quando si deve rigenerare per pulirsi e liberarsi dalle ostruzioni filtrate, bruciandole).

Con un downpipe racign le temperature scendono drasticamente e questo è un grande vantaggio per gli organi meccanici e la turbina.

L'ultimo vantaggio riguarda il sound.

Senza fare nessuna modifica allo scarico (ad eccezione del downpipe) il suono cambia, diventa più sportivo, percepibile e cupo.

Il motore finalmente canta e puoi iniziare a goderti il suo rombo che prima era soffocato.

In ultimo, esiste anche un vantaggio in termini di peso, ma su una vettura media è praticamente impercettibile e trascurabile.

Vuoi ottenere tutto questo?

Ora che sai cos'è il downpipe e a cosa serve hai un'idea più chiara se è un prodotto che fa per te.

Noi dal canto nostro realizziamo solo downpipe per auto sportive, principalmente BMW, che oltre ad essere sportive hanno anche qualche cavallino per divertirsi.

La nostra non è una scelta casuale. Realizzare un downpipe che renda (ne parliamo in un nostro articolo dedicato) non è semplice e banale.

Non basta saldare due tubi.

Per questo abbiamo selezionato alcuni dei motori più diffusi e con una certa potenza (diciamo over 200 cv di serie) o comunque con delle potenzialità che il downpipe aiuta a tirare fuori.

Abbiamo deciso di realizzare attraverso dei test e degli studi, il miglior downpipe per quel tipo di motore, essendo certi al 100% del risultato finale in termini di montaggio, potenza e suono.

Sei curioso di vedere se realizziamo il downpipe per la tua auto?

Cliccando qui puoi vedere la lista delle nostre applicazioni