Come aumentare i cavalli alla tua BMW

Lascia che il tuo motore esprima la sua pura potenza senza nessun blocco

Siamo onesti...i motori di ultima generazione sono fenomenali! Riescono a erogare potenze elevatissime mantenendo un'affidabilità che se paragonata alle prestazion ha dell'incredibile.

aumentare cavalli bmw

Non stupisce più di tanto la potenza in sè, che già da tantissimi anni si era tecnicamente in grado di raggiungere.

La cosa veramente incredibile è quanto la resistenza e la durata di questi motori super potenti sia migliorata.

Ma come tutte le belle storie, anche qui c'è una nota negativa. I motori di oggi potrebbero essere ancora più potenti, robusti e duraturi.

Se per l'affidabilità delle modifiche abbiamo dedicato un articolo specifico, in questo qui ci concentriamo su quella che noi definiamo la "potenza naturale".

Cos'è la potenza naturale

Come abbiamo appena accennato, i motori moderni hanno prestazioni incredibili, ma che tu ci creda o no, possono fare MOLTO meglio di cosi.

La cosa assurda è che molti non sanno che il potenziale che ha il motore della loro BMW non viene quasi mai sfruttato.

Lo so che ti sembra pazzesco e che ti starai chiedendo come sia possibile che se una vettura può dare 100 viene poi venduta magari al 60/70% (e a volte pure meno) delle sue potenzialità.

Adesso ti spiegherò esattamente il motivo per cui la tua BMW sta in pratica regalandoti una piccola parte del piacere di guida che potrebbe darti.

Attenzione, ciò che leggerai nelle prossime righe, dopo averlo testato sulla tua vettura ti creerà assuefazione :)

Però voglio precisarti una cosa, ossia di non confondere il concetto di affidabilità con la potenza limitata artificiosamente del motore stock.

Ed è proprio questa sottile differenza che sta alla base della nostra definizione di potenza naturale.

La potenza naturale è già "presente" all'interno del tuo motore, va solamente "liberata". Ottenerla non riduce la vita del motore e anzi può allungarla.

Vediamo come. 

Libera tutto il potenziale

I motivi per cui una casa costruttrice decide di non fornire il massimo potenziale del motore sono 3, uno purtroppo non è per scelta.

Partiamo da quelle che sono definite scelte di marketing e produzione.

Il primo motivo infatti è la frammentazione dei modelli.

Su molte Bmw dei più svariati anni sono state montate unità propulsive identiche ma con potenza diversa.

Ad esempio il 125i, 128Ti e M135i F40 di base montano tutti lo stesso motore (B48), con vari livelli di potenza in funzione del modello.

Ora questa informazione non è una scusa per comprare un 116i e trasformalo in una M135i con due adesivi e una modifica alla centralina.

Ma di base capita spesso che molte auto condividano lo stesso motore in totalità o quasi dei componenti, e solo l'elettronica che gestisce la potenza finale.

Questa comunque è una scelta per avere un prodotto variabile per tipoligia di clienti diversi.

E fin qui tutto normale.

Il secondo motivo per cui si "limita" un motore è una questione di crescita di potenza lineare.

Se noti, il nuovo modello è sempre quel tantino più potente del precedente, un pelo, giusto un po.

Non si sono mai notati (o molto molto raramente) dei repenti aumenti di potenza dal modello precende rispetto al nuovo.

Magari il nuovo motore poteva arrivare tranquillamente ad un incremento del 20/30% di prestazioni, ma si è voluto aumentare solo del 5% lasciando del margine per il prossimo step.

E ora arriva l'ultimo motivo, quello più critico e che sopprime veramente il motore.

Questa volta non si tratta di una scelta di marketing, ma di restrizioni...restrizioni sull'inquinamento.

Ed è qui che arriva la vera mazzata al motore, la vera battaglia per le case combattono per aumentare di volta in volta, come da tradizione, la potenza dell'ultimo modello.

Ed ecco la soluzione

Il problema delle limitazioni anti inquinamento sono il vero tasto dolente che limita ciò che potresti avere sotto il piede destro.

E' triste ma è cosi, la tua bmw M o comunque ad alte prestazioni sta in realtà girando a regime ridotto.

In pratica immagina di mettere un paio di infradito ad un centometrista olimpionico, dargli due buste della spesa piene di arance e una martellata sull'alluce, e poi chiedergli di prendere l'oro alle olompiadi.

E' un po quello che prova il motore della tua BMW ogni accensione che fai.

La soluzione? Semplice, basta installare un Downpipe InoxPower.

E' naturale che non possa farlo la casa...non so se ricordi la vicenda Dieselgate in cui alcune aziende famose erano state coinvolte.

Le norme anti inquinamento sono stringenti e le auto per essere omologate hanno bisogno del downpipe con all'interno il filtro per i gas di scarico.

Il downpipe di serie risulta essere in pratica un mega tappo per i gas di scarico e per il calore. 

Ed è lui il motivo per cui il tuo motore non sta rendendo come potrebbe rendere a parità di situazione e componenti, se non avesse quel tappo.

Eliminando il downpipe di serie sostituendolo con uno INOXPOWER racing o libero (esistono due versioni) otterrai un incremento naturale di potenza.

Si tratta della vera potenza naturale che il motore della tua BMW erogherebbe a parità di condizioni se fosse libero di espellere i gas di scarico e il calore più rapidamente.

Niente sollecitazioni extra, niente stratagemmi "da tuning". Si tratta della messa in pratica del primo principio di funzionamento del motore a scoppio.

E non finisce qui, perchè la sostituzione del downpipe con un modello InoxPower non solo libera la potenza naturale del tuo motore, ma ne allunga la vita.

Se ti domandi come, allora facciamo un piccolo passo indietro.. ritorniamo al nostro centometrista, te lo ricordi?

Secondo te ha più possibilità di farsi male correndo con le infradito o con un paio di scarpe studiate per la corsa?

Naturalmente le scarpe sono la soluzione migliore.

Lo stesso vale per il tuo motore, ma questo è materiale per il prossimo articolo dove parleremo nel dettaglio anche di questo aspetto. 

Ora, cliccando il tasto rosso qui sotto puoi vedere il catalogo di Downpipe InoxPower per BMW