Modifica FAP originale
FAP intasato, da sostituire, non più rigenerabile?
Ecco la soluzione per risolvere il problema del FAP.
Negli ultimi anni il FAP è stato croce comune sui motori diesel di ultima generazione.
Complice le stringenti normative, con il FAP i motori a gasolio hanno perso la fama di affidabilità, iniziando a dare molti problemi a causa di questo dispositivo.
I problemi che comporta il FAP

Quando si accende la temuta spia del FAP intasato, significa che il tuo FAP è arrivato al limite della sua permeabilità.
In poche parole, i gas di scarico non riescono più ad attraversarlo in modo sufficiente.
I problemi che comporta questa situazione sono diversi, si parte da un calo di potenza ben evidente, fino ad arrivare ai più gravi come ad esempio l'incendio.
In ogni caso il FAP intasato (ma in generale il FAP) riduce sensibilmente la vita del tuo motore e l'affidabilità.
Non ti preoccupare perchè ormai i motori di ultima generazione a benzina hanno lo stesso problema, quindi non si risolve cambiando auto.
E sicuramente l'auto a benzina magari non è adatta all'utilizzo che ne fai tu.
Normalmente quando il FAP si intasa, automaticamente parte la rigenerazione per pulirlo. Questo processo però non è infinito. Può essere attivato un numero limitato di volte.
Ad un certo punto questo elemento sarà cosi intasato che la semplice rigenerazione automatica non sarà più sufficiente.
In questo caso esistono diverse soluzioni "alla buona". C'è la rigenerazione forzata, che tampona il problema, però si ripresenterà sicuramente, dato che non risolve la causa.
Un lavoro più accurato (e più costoso) consiste nel lavaggio del FAP con dei prodotti chimici e la successiva rigenerazione forzata.
E anche qui il problema è stato tamponato, ma è chiaro che si ripresenterà.
Questi sono tutti espedienti per cercare di arginare un problema che è evidente e non risolto.
E devi fare i conti con il fatto che il tuo FAP con il tempo andrà sostituito, perchè è un componente che si usura (la sua durata varia di molto, anche meno di 100.000 km).
La vera soluzione al problema del FAP intasato.

Questi che vedi qui in foto sono dei FAP smontati per essere analizzati.
Come puoi ben capire da solo, sono tutti intasati da km e km di utilizzo.
Man mano che il tempo passa, le incrostazioni aumentano e lo scarico perde la sua funzione appunto di "scarico".
Da scarico si trasforma in tappo.
Per darti un'idea chiara, è esattamente come se tu corressi senza poter "buttare" fuori l'aria che respiri. Sarebbe impossibile, ma tu lo stai chiedendo al tuo povero motore senza rendertene conto.
Ok, magari sei della "vecchia guardia" convinto che il motore diesel sia indistruttibile, magari nessuno ti ha mai avvertito di questo problema, in ogni caso devi sapere che esiste, ed è una minaccia ala vita della tua vettura.
Sono sempre di più le auto che prendono fuoco per questo problema, sempre di più le turbine che durano pochissimo, a causa d'infuocate rigenerazioni a 650° e tanti altri problemi derivanti da questo maledetto FAP.
E la cosa triste e che arrivato ad un certo numero di km sei obbligato a cambiarlo per forza, spendendo soldoni.
Ora, noi come InoxPower proponiamo la soluzione radicale di eliminare il FAP e sostituirlo con un DOWNPIPE RACING.
Questa è sicuramente la soluzione MIGLIORE dal punto di vista delle prestazioni e dell'affidabilità del motore e della macchina.
Presta attenzione ancora ad una cosa, perchè potresti confondere l'installazione di un downpipe con lo "svuotamento" del FAP.
Qui non si tratta di aprire il tuo FAP e svuotarlo in stile modifica "ammiocuggino", dall' officina di paese. Questa è una procedura che sconsigliamo, a parte per il discorso dell'omologazione, che perderesti comunque.
Ma è sconsigliabile per quanto riguarda le prestazioni e la resa.
Ok, se vuoi andare al mega risparmio e devi sopravvivere, allora può essere un'alternativa. Altrimenti il Downpipe libero di InoxPower è sicuramente la soluzione migliore.
Come tutte le cose, anche questa ha una nota da evidenziare, ossia, il fatto che montare il Downpipe libero fa perdere l'omologazione del sistema di scarico.
Premesso che per molti non è un problema, che ci sono tantissime auto che circolano con questo sistema in tutta EUROPA e nel mondo, rimane il fatto che alcuni sono ancora terrorizzati da questa soluzione.
Una delle cose più comuni che ci viene domandata (SOLAMENTE IN ITALIA) è: "ma passo la revisione con questo downpipe?".
Di base devi sapere che le revisioni bene o male le passano sempre tutti...non perchè siano furbetti (come ai giornalisti piace chiamarli) , ma semplicemente perchè un auto vecchia in pratica non ha più efficienza a livello di filtri dei gas di scarico.
Quando uno si presenta alla revisione con la Punto del 2004 e 278.000 km, difficilmente è uno che ha la passione per la Fiat Punto e la tiene come auto d'epoca.
E' molto più facile che sull'auto spenda il minimo per farla funzionare, e sicuramente non va a spendere soldi per rifare il catalizzatore, che in 20 anni di utilizzo non è più a norma.
Ma questo capita anche sulle auto recenti. Un FAP con sopra 200.000 km sicuramente è fuori tolleranza.
Quindi, se vuoi ottenere il massimo delle prestazioni e un'affidabilità superiore della tua BMW, la soluzione MIGLIORE è l'installazione del downpipe InoxPower.
Scopri i downpipe per la tua BMW