Il downpipe è legale?

Un domanda frequente che ci viene fatta è l'installazione del downpipe è legale. 

Scopriamolo in questo articolo

Il downpipe è un componente di scarico per i veicoli che viene installato per aumentare la potenza e le prestazioni del motore.

Se vuoi scoprire esattamente di cosa si tratta, in questo articolo ne abbiamo parlato nel dettaglio

In alcuni paesi del mondo, l'installazione di un downpipe potrebbe essere considerata illegale o non conforme agli standard di sicurezza stradale.

In Italia, ad esempio, è necessario verificare che il downpipe sia conforme alle norme sull'omologazione dei veicoli e che sia stato installato da un'officina specializzata.

Inoltre, è importante verificare che il downpipe non emetta livelli di rumore o di emissioni di gas di scarico superiori ai limiti consentiti dalla legge.

Se il downpipe non rispetta queste condizioni, potrebbe essere considerato "illegale".

il downpipe è legale

Esiste veramente un Downpipe omologato?

All'apparenza la risposta a questa domanda è: Sì, esistono downpipe omologati per alcuni modelli di veicoli.

Ma approfondiamo meglio la questione.

Un downpipe omologato è un componente di scarico che è stato testato e approvato dall'ente competente per garantire che soddisfi gli standard di sicurezza e di emissione previsti dalla legge.

Sempre rimandendo in tema dell'Italia per citare una nazione, ad esempio, un downpipe omologato deve essere certificato dall'ente di omologazione dei veicoli (Ministero dei Trasporti) e deve essere installato da un'officina specializzata che rilasci il certificato di installazione.

Fin qui tutto chiaro, ma dove sta la fregatura?

Premesso che i downpipe omologati sono progettati per soddisfare gli standard di emissione previsti dalla legislazione locale.

In Italia, ad esempio, i downpipe omologati devono soddisfare gli standard Euro originali dell' auto.

Il problema è che un downpipe 200 celle ad esempio (ma anche 400 celle) rispettano le normative anti inquinamento Euro 1, Euro 2 o Euro 3 a seconda del modello di catalizzatore montato.

Quando si acquista un downpipe omologato, è importante verificare che sia stato testato e approvato per l'uso su strada e che soddisfi gli standard di emissione previsti dalla vettura originale. 

Questo nel 100% dei casi non corrisponde mai alla realtà.

I downpipe "Omologati" sono in realtà omologati per emissioni Euro 1, 2 o massimo 3, chi sostiene il contrario sta mentendo.

Ok, risulta avere un'omologazione, questo è corretto, ma comunque non conforme a quella richiesta per le vetture moderne.

Se stai orientandoti su un downpipe 200 celle solo perchè risulta "omologato" dovresti ricordare che in realtà non lo è per la tua vettura.

Presenta si un omologazione, ma questa non corrisponde a quella che richiede la tua auto per essere omologata veramente.

Di conseguenza faresti solo un'ulteriore spesa extra inutile, pagando per un prodotto che comunque risulta NON omologato.

Stai in pratica montando un downpipe euro 1 su auto euro 6 (per fare un esempio sulle auto recenti).
Gli standard Euro 6 sono più recenti e più rigorosi rispetto agli standard Euro 1 e stabiliscono limiti di emissione di gas di scarico più bassi per i veicoli a motore.
Pertanto, un downpipe omologato per gli standard Euro 1 non è in grado di soddisfare i requisiti di emissione previsti dallo standard Euro 6.

Pensaci un attimo...

Perchè mai la casa madre dovrebbe buttare via soldi in difficili progetti, limitare le prestazioni del motore, superare difficoltà di omologazione, se bastasse un semplice downpipe 200 celle per risolvere tutti i problemi?!

Perchè l'installazione di un downpipe 200 celle sicuramente può aumentare le prestazioni del motore e rendere il veicolo più veloce, ma tuttavia, ci sono anche altre considerazioni da tenere in conto.

L'installazione di un downpipe aumenta i livelli di rumore e di emissioni di gas di scarico, il che lo renderebbe non conforme alle normative locali sull'inquinamento acustico e atmosferico, anche se è "omologato" (per finta quindi) con un catalizzatore 200 celle.

Per questo le case automobilistiche investono molto tempo e denaro nello sviluppo di motori che soddisfino gli standard di emissione più recenti e nel superare le difficoltà di omologazione.

Nessuna installazione di un downpipe 200 celle (ma anche i 400 celle) potrebbe considerarsi legale, altrimenti le auto uscirebbero già di serie con questo tipo di downpipe, come succedeva appunto sulle auto più vecchie.

Quindi quale soluzione?

Purtroppo la soluzione non esiste. L'unico downpipe omologato è quello originale. Noi di InoxPower non ti mentiamo proponendoti Downpipe omologati per finta, facendoti credere che sia tutto a posto.

Devi metterti il cuore in pace, non esiste un downpipe omologato.

Se hai una BMW di ultima generazione, Euro 5/6/7/8/50... e decidi di installare un downpipe racing, o monti il modello di serie (che è tutto tranne che racing) oppure NESSUN altro modello è omologato per la tua vettura, anche se qualcuno sostiene il contrario.

L'istallazione di un downpipe racing è prevista solo per l'utilizzo in pista o su strade chiude al pubblico. 

Ma è pur vero che si stima che un numero sempre maggiore di persone (oltre il 60% degli utenti) svuotino il FAP (Filtro antiparticolato) o l'OPF (per i motori a benzina) dei loro veicoli.

Svuotare il FAP è un'azione non consigliata poiché comunque comporta l'emissione di maggiori quantità di particolato nell'aria, il che lo rende ugualmente non conforme alle normative locali sull'inquinamento atmosferico.

Inoltre, l'eliminazione del FAP potrebbe avere un impatto negativo sulle prestazioni, sulla durata del motore e sulla sua affidabilità a lungo termine. 

La soluzione corretta in questi casi è il ripristino del downpipe di serie, sostituendolo con uno nuovo.

Questa soluzione nella vita reale è adottata da un numero ridottissimo di persone. La maggior parte opta per un downpipe aftermaket.

In questo caso ricordati però di non cascare nella trappola del "finto" omologato.

Se hai una Bmw, la scelta migliore che tu possa fare per la tua vettura è quella d' installare un Downpipe INOXPOWER