Downpipe in acciaio inox
Lo sapevi che non tutti i downpipe sono realizzati in acciaio Inox?
Gli impianti di scarico di serie sono nella maggior parte dei casi realizzati in ferro o in rari casi acciaio (quello che comunemente viene chiamato ferro è in realtà un acciaio dolce).
Quasi mai un impianto di serie è realizzato in INOX per via del costo del materiale. L'inox infatti è riservato solo agli impianti di scarico aftermarket che hanno dei prezzi superiori.
Se dubiti di questa affermazione e sei convinto che la tua auto abbia uno scarico in inox ti consiglio di metterla su un ponte e guardare la linea di scarico, vedrai subito a colpo d'occhio che è tutta completamente ossidata.
Su auto di livello importante lo scarico è realizzato con un buon acciaio e l'ossidazione è molto lenta, su auto economiche i tempi si accorciano e ci si può ritrovare dopo qualche anno già con la marmitta forata.
Ma perchè ti stiamo dicendo tutto questo?
Perchè il materiale con cui viene realizzato l'impianto di scarico o le sue componenti è importante ed incide sul prezzo e sulla durata oltre che sul sound.
Premesso che le prestazioni non cambiano, lo stesso identico impianto se realizzato in acciaio semplice o in INOX ha le medesime prestazioni, il suono invece cambia, come la sua vita, che si allunga e infine, il prezzo, che cresce.
L'inox infatti è un materiale più costoso.
All'interno della lega di acciaio vengono "miscelati" altri componenti (principalmente il cromo) che impediscono al metallo di ossidare.
Uno scarico in inox ha una vita molto lunga, le sue caratteristiche di resistenza all'ossidazione lo rendono praticamente immune a fori e spaccature.
Questa maggiore qualità si traduce in un costo superiore del materiale, spesso il 100% superiore.
La scelta di InoxPower (non a caso INOX) è categorica, e prevede di realizzare SOLO downpipe in INOX anche se i costi sono superiori.
Una filosofia ormai rara da trovare, dato che le aziende normalmente tendono a realizzare prodotti economici, non prodotti di qualità.
Noi puntiamo ad altri obbiettivi.
Realizziamo Downpipe per auto che mediamente costano 50/70.000 €, e non vogliamo assolutamente che vengano installati su queste auto prodotti da 4 soldi.
Chi cerca il massimo del risparmio non lo trova da noi.
Per questo non realizziamo decatalizzatori per tutte le auto.
Infatti i nostri downpipe hanno dietro, prima della commercializzazione, uno studio importante, perdiamo tempo per fare testa simulati e veri, realizzare dime precise, lavoriamo con tantissimi preparatori e questo rende il nostro livello molto alto e non lo abbasseremo certamente per vendere qualche scarico in più.
Anche il suono cambia
Ebbene si, il suono cambia con l'utilizzo dell'inox.
Se pensi che sia l'ultimo tratto dello scarico a fare la differenza di sound purtroppo ti sbagli.
Questa regola valeva per le auto di un tempo, dove il silenziatore era l'unica parte dello scarico ad attenuare il suono.
Montare un silenziatore sportivo ti garantiva di ottenere un sound mozzafiato.
Le auto moderne hanno diversi "tappi" e il silenziatore finale è solo in parte responsabile del suono emesso.
Certo, cambiarlo un minimo varia il sound, ma la vera rivoluzione, il vero salto di qualità, arriva cambiando il downpipe con uno DECAT.
Di questo aspetto ne parliamo meglio qui, ora senza soffermarci troppo, ciò che devi sapere in questo approfondimento è che un dowpipe in inox "suona" diversamente da uno in ferro o in acciaio NON inox.
L'inox ha proprio un altro timbro, questo è dovuto alla percentuale di carbonio presente nelle varie leghe, che fa risuonare o meno il materiale.
Alla fine si tratta di vibrazioni che si trasformano in suono ( per molti è rumore, per noi appassionati suono :) ) e la cassa di risonanza che trasmette queste vibrazioni fa la differenza.
L'inox "canta" meglio e trasmette un timbro migliore.
L'affidabilità
Capiamo bene che risparmiare 100/200 euro per un downpipe cinese o di bassa qualità possa fare gola ma devi essere cosciente che la qualità e i materiali si pagano.
Il downpipe è un componente abbastanza sollecitato, sopratutto quando siamo sopra i 350/400 cv.
E' sottoposto a stress termico continuo e a costanti vibrazioni, un mix che può causare crepe.
Per esperienza ti possiamo assicurare che non si tratta di un evento raro avere il downpipe montato sulla macchina con delle piccole crepe.
In questo caso, il minimo che ti possa capitare è che la tua auto abbia un calo costante di prestazioni, al posto che girare con 500 cv magari giri con 450.
Quindi ti mangi della potenza, in pratica pensi di avere un tot di potenza ma ti ritrovi con un calo perenne di CV, no te ne accorgi perchè in pratica non hai mai la potenza massima.
Nel peggiore dei casi invece hai un netto calo di potenza e la macchina va in recovery in modo più o meno "protettivo".
Se va bene torni a casa stordendo tutti con un suono che nemmeno una Formula 1 emette, se va male lasci la macchina li e chiami il carroattrezzi perchè non si muove.
Ora dimmi, ne vale la pena per qualche spicciolo extra risparmiare sul downpipe?
Dammi retta, dalla cina prendi i tappini coprimozzo e gli adesivi, ma non i componenti meccanici.
I downpipe di InoxPower hanno una garanzia sulle crepe (purtroppo nessuno ne è esente), ma se succede qualcosa ti mandiamo un nuovo Downpipe senza costi per te.
Quali altre aziende ti danno questa garanzia?
Scopri se realizziamo il downpipe per la tua auto