Downpipe 200 celle
Scopri quali sono i vantaggi nel montare il downpipe 200 celle

Questo articolo nasce per fare un po di chiarezza su cosa significa il termine "downpipe 200 celle" e sui suoi vantaggi e svantaggi.
In questo modo puoi avere un'idea più chiara del downpipe adatto alla tua auto e alla tua situazione.
Per prima cosa partiamo dalla definizione, se sai già cos'è un downpipe partiamo bene, altrimenti dai uno sguardo a questo articolo dove spieghiamo cos'è il downpipe e a cosa serve.
La versione "200 celle" sta solo a significare (per farla semplice) l'unità di misura del filtro interno.
Il downpipe infatti è un componente che montano tutte le auto turbo, sia diesel che benzina. Non si scappa. La panda ha il downpipe esattamente una M4 di ultima generazione.
Esistono però varie versioni di DP.
Si parte dal modello "libero" o catt less (scatalizzato), che in pratica è un tubo vuoto.
Poi c'è il modello 200 celle, 400 celle e cosi via. Più il numero di celle è alto, minore sarà la velocità di deflusso dei gas di scarico che passano attreverso le celle.
Ne consegue che un downpipe con meno celle è in pratica un downpipe più performante.
Qui sotto nella foto vedi un esempio tra il DP 200 celle Inoxpower e il downpipe originale.
Si nota subito la differenza ed è immediatamente chiaro quale sia il più libero (immagina di soffiarci dentro, dove faresti meno sforzo?).

Allora per quale motivo si monta un downpipe con 200 celle
La risposta è semplice, un downpipe 200 celle ha 2 vantaggi e mezzo (il mezzo lo vediamo bene perchè è soggettivo).
Il primo vantaggio riguarda l'omologazione, un downpipe 200 celle spesso "supera" i test della revisione in qualsiasi caso, quindi anche in quelle revisioni dove non chiudono un occhio con il downpipe 200 celle non si hanno problemi.
Il secondo vantaggio è l'odore, filtrando i gas elimina anche la maggior parte dell'odore di gas di scarico che potresti sentire quelle rare volte quando sei fermo in auto e hai il vento contro con i finestrini aperti. Odore del tutto normale comunque e leggermente percecepibile.
Il terzo vantaggio, che abbiamo indicato come "mezzo", essendo molto soggettivo, è che il downpipe 200 celle riduce il rumore rispetto al downpipe aperto.
C'è chi non ama il rumore del proprio motore, e si potrebbe comprendere se si gira su una punto 55 "smarmittata", è già più difficile non voler sentire un 6 cilindri BMW con 70 cv a cilindro quando lo fai cantare a 7000 rpm innestando un terza/quarta con il sequenziale.
Quello scoppiettio di rinculo che è pura gioia.
Però i gusti sono gusti, quindi...
E quali sono gli svantaggi?
Bene, ora che conosci i vantaggi sappi che c'è l'altra faccia della medaglia, gli svantaggi.
Perchè è chiaro che se si eccelle in qualcosa si deve per forza peccare in altro per bilanciare.
Partiamo quindi dal "mezzo" vantaggio/svantagigo, dato che lo abbiamo visto prima, ovvero il sound.
Se lo ami sappi che il downpipe 200 celle rimane più silenzioso rispetto ad uno aperto.
Attenzione, non è che con quello libero ti ritrovi un auto con i decibel di un aereo al decollo. Se vai piano a bassi regimi senti appena un borbottio.
In autostrada in modalità comfort a 130 km/h in ottava marcia stai pur sereno che ti darà più fastidio il rumore della ventola interna piuttosto che il downpipe.
Ma appena inserisci modalità SPORT e inizi a darci dentro sul serio apprezzerai, con il downpipe libero, scoppiettii unito ad un suono pieno da vera auto prestante.
L'altro svantaggio di un downpipe 200 celle sono le prestazioni.
Se sei in cerca di prestazioni elevate e durata del motore maggiore, la soluzione è quella del Downpipe Inoxpower aperto, che ti fa ottenere il massimo delle performance.
Il downpipe a 200 migliora sicuramente la situazione rispetto al modello originale, su questo non c'è dubbio.
Un altro svantaggio è l'allontamento del calore, che ovviamente è meglio rispetto al downpipe di serie, ma meno rispetto al downpipe InoxPower aperto.
L'ultimo punto a sfavore del downpie 200 celle è il prezzo.
Realizzare il downpipe 200 celle è più costoso, sia per via della forma (che tra l'altro è anche non ottimale per un deflusso perfetto dei gas di scarico), sia per il costo del componente filtrante, che è composto da metalli pregiati.
I costi di produzione sono sensibilmente più elevati.
Quindi, ricapitolando
Con il downpipe 200 celle hai 2/3 grandi vantaggi:
- omologazione
- minor odore di benzina
- minor rumore (vantaggio soggettivo)
Gli svantaggi sono:
- minor rumore (svantaggio soggettivo)
- minori prestazioni
- minor dissipamento del calore
- maggior costo
Ora in base alle tue esigenze hai un'idea più chiara di quale sia il downpipe adatto a te.
Con il downpipe Inoxpower 200 celle in pratica ti ritrovi in mano un downpipe sportivo. Non otterrai le stesse prestazioni del downpipe Inoxpower libero, ma hai un compromesso migliore rispetto al downpipe originale.
Il 90% dei downpipe che vengono venduti sono del tipo racing (completamente liberi). Ottieni prestazioni migliori, suono migliore, dispersione del calore migliore e tutto alla metà del prezzo.
Noi sulla maggior parte dei modelli ti diamo la possibilità di scegliere uno o l'altro modello.
Ora non ti resta che guardare il catalogo InoxPower e scegliere il modello con o senza CAT 200 celle